Scegliere una lavastoviglie – Consigli importanti per gli acquirenti

Una lavastoviglie è un apparecchio per la pulizia automatica di posate e altri materiali per trattenere il cibo senza coinvolgimento umano. A differenza del lavaggio manuale delle stoviglie, che si basa principalmente sul lavaggio fisico delle stoviglie per rimuovere lo sporco dagli alimenti, la lavastoviglie automatica pulisce automaticamente spruzzando acqua calda, solitamente tra 45 e 75 gradi, sulle stoviglie con impostazioni di temperatura più basse utilizzate per oggetti delicati. Alcune lavastoviglie hanno aggiunto funzionalità come i timer, in cui la pressione dell’acqua può essere regolata a seconda che la lavastoviglie debba essere lavata o meno, e opzioni di autopulizia; queste stoviglie autopulenti sono generalmente dotate di sensori che le consentono di pulirsi da sole. Sono inoltre disponibili in acciaio inossidabile e altri materiali atossici per ridurre al minimo il rischio di ustioni. Le lavastoviglie sono particolarmente utili per la casa, in quanto possono pulire i piatti quotidianamente, invece che una volta alla settimana, o anche meno frequentemente, a seconda di quante persone usano l’elettrodomestico.

Alcune lavastoviglie hanno programmi di ciclo, in cui i piatti vengono lavati in determinati cicli, separati in cicli a umido e in cicli a secco, a seconda di quante persone li usano. Questi programmi permettono alle persone di assicurarsi di non lavare troppo i loro piatti, poiché i piatti si sporcano molto velocemente nella lavastoviglie senza alcuna possibilità di essere lavati a fondo. Ci sono diversi programmi di ciclo per vari tipi di cibo, quindi è consigliabile scoprire il ciclo di lavaggio della tua lavastoviglie per garantire una pulizia adeguata ogni volta. Per esempio, se lavi regolarmente le verdure nella tua lavastoviglie, potresti voler impostare il ciclo per ridurre il tempo di lavaggio delle verdure. Non è molto comodo, tuttavia, cambiare manualmente il ciclo, quindi la maggior parte delle lavastoviglie ha un interruttore integrato o un’opzione da qualche parte sul corpo dell’apparecchio per consentire all’utente di cambiare manualmente il ciclo.

Alcune lavastoviglie hanno anche caratteristiche speciali come gli stenditoi incorporati per i piatti sporchi di frequente. Questo ti permette di mettere i piatti su uno stenditoio all’interno della lavastoviglie mentre è in funzione, per evitare che si inumidiscano durante il processo. Le lavastoviglie con stenditoi incorporati sono molto popolari tra le famiglie con bambini, dal momento che rendono l’asciugatura dei piatti molto più facile e veloce. Asciugare i piatti all’interno della lavastoviglie aiuta anche a risparmiare spazio, perché non c’è più bisogno di asciugarli a mano. Tutto sommato, scegliere una lavastoviglie non dipende solo dall’estetica, ma anche dal tipo di funzioni che possiede.

Maggiori informazioni qui di seguito.