Le livelle laser si sono moltiplicate sul mercato dove sono presenti in una miriade di tipologia. Sbaglia chi crede che la livella sia uguale a sé stessa, in realtà i produttori hanno ingolfato gli scaffali delle ferramenta e dei portali di e-commerce, settoriali o generalisti, di questi utili arnesi utilizzabili per molti lavoretti ‘fai da te’ o per usi professionali nei cantieri. Le livelle hanno rivoluzionato il modus operanti anche in ambito lavorativo, avendo semplificato e perfezionato le misurazioni, soppiantando di fatto le vecchie livelle a bolle. Siamo di fronte ad arnesi evoluti, la cui funzionalità si esplica nelle innumerevoli varianti di mercato, che propone livelle a croce, accessoriate, equipaggiate di treppiedi ed altre tipologie.
Infatti, le livelle laser reperibili sul mercato sono di svariati tipi, ognuno dei quali adatto a specifici lavorazioni e contesti, come si può meglio evincere dalla vetrina digitale su questa pagina di informazione tematica sulle migliori livelle di ultima generazione. Ma a cosa serve, di preciso, la livella laser? Il suo compito è basilare nel raggiungimento del perfetto allineamento di un supporto piano o obliquo. Grazie all’utilizzo delle livelle laser, oggi non c’è più pericolo di sbagliare, come poteva e può ancora accadere con i vecchi modelli a bolla, tuttora reperibili sul mercato. Infatti, diversamente dalle vecchie livelle che si ‘mangiano’ qualche millimetro nella migliore delle ipotesi nelle misurazioni, con i nuovi modelli laser il margine di errore è quasi nullo, in quanto il laser proietta un’ipotetica linea fino a 50 metri e oltre sulle superfici oggetto delle lavorazioni facendo un lavoro pulito e, soprattutto, di massima precisione.
Esistono particolari livelle a punta, che si prestano per lavorazioni in ambienti interni per il calcolo millesimale degli angoli retti e delle distanze di proiezione in caso di messa in opera di pareti, impiantiti e controsoffittature. Le livelle sono di tanti tipi, a differenza di quanto si possa pensare, c’è anche il modello laser a linea, che si distingue dalle precedenti per il fatto di proiettare una linea visibile su pareti o altri supporti. E ancora si trovano in commercio livelle rotanti o livelle a croce, progettate per disegnare quadrati perfetti. Professionale o ad uso hobbistico che sia, la livella laser è ormai diventata un arnese irrinunciabile nella cassetta degli attrezzi.