Mai usato occhiali 3D? In caso negativo, fatelo, è un’esperienza da provare, divertente ed emozionante. Se vi sembrano esagerati i commenti di chi l’ha già fatto vi accorgerete che sono, invece, appropriati. Pertanto non perdetevi questo ‘treno’, vedrete che vi riserverà emozioni oltre le aspettative. Ma cos’hanno di tanto speciale questi occhialini? Immergono in un film, in un gioco o in un video proprio come se lo stessimo vivendo da protagonisti in prima persona, è questa la sensazione che si ha indossando un paio di occhiali 3D. Da quando sono apparsi sul mercato, qualche anno fa, si sono migliorati anche sul piano della comodità, ne è passato di tempo dai primi prototipi di cartone. Oggi i modelli di ultima generazione di occhiali 3D sono più leggeri e indossabili, si adattano meglio alla forma del capo e non stancano la vista, neanche in caso di visioni prolungate.
Conosciuti anche come occhiali per la realtà aumentata, questi dispositivi possono essere usati sia al cinema che a casa. Il risultato è lo stesso, si percepisce l’immagine in versione tridimensionale. Si possono usare anche per il gaming o per la visione di film o video anche sullo smartphone, purché supporti il formato. Gli occhialini sono provvisti di due comandi per poter ottimizzare la resa delle lenti e la visione, a seconda se si vuole vedere da vicino o da lontano, più a destra o a sinistra e grazie ai cuscinetti imbottiti si indossano senza fastidi. Ultimamente si può trovare anche in rete una miriade di applicazioni, anche nel Playstore dello smartphone, da scaricare per iniziare da subito l’avventura in 3D.
Su Youtube, ad esempio, c’è un vastissimo assortimento di scelta per poter vedere di tutto, dai giochi ai film, in versione tridimensionale, in quanto esiste un apposito canale per video in 3D. Come accedervi? Semplicissimo, basta dare come chiave di ricerca sul sito ‘Vr’ o ‘360’ e il gioco è fatto, si potrà varcare la soglia di un ‘mare’ tridimensionale dove sguazzare per un divertimento assicurato. Questo tipo di occhiali VR sono compatibili con tutti gli Android e iPhone in commercio, fra l’altro sono disponibili anche molte applicazioni e giochi Apple per iOS.