Macchine per il ricamo

Avete mai avuto voglia di acquistare una macchina per il ricamo?

Le macchine da cucire per il ricamo, o anche chiamate ricamatrici, sono degli apparecchi sartoriali che vengono fabbricati principalmente per realizzare dei lavori di ricamo e anche di decorazione, con il solo impiego di ago e filo. Non dimentichiamoci che il ricamo è un’arte molto antica e ancora oggi molto amata, la quale è tramandata ormai da secoli e viene prodotta con il solo impiego delle mani, per mezzo di aghi e di fili adatti. Un procedimento antico che richiedeva tempi davvero molto lunghi di lavorazione nei quali il risultato finale vedeva la luce solamente dopo tanto tempo, soprattutto per le creazioni che richiedevano più elaborazione.

Le macchine per il ricamo attuali invece, permettono di svolgere con facilità e velocità il lavoro richiesto sono capaci di svolgere numerose operazioni di ricamo e questa è anche una delle principali differenze fra una cucitrice tradizionale e una vera e propria ricamatrice.

Una macchina per il ricamo è dotata di un piano di lavoro più largo e più lungo, in grado di ospitare una porzione di tessuto anche molto ampia. Un accessorio fondamentale per questi macchinari è il telaio dalla forma quadrata ed entro il quale si svolge l’intera operazione di lavoro. Molti modelli di ricamatrici a funzionamento elettronico, specialmente quelli più sviluppati tecnologicamente, sono dotati di un grande e comodo display sul quale si possono visualizzare le immagini che andranno poi riprodotte sul tessuto. Di fatto grazie al progresso tecnologico una ricamatrice è in grado non solo di realizzare i ricami che ha preimpostati nelle sue funzioni di base, ma può anche realizzare dei disegni personalizzati e personalizzabili. Basta semplicemente collegare il macchinario al computer e sarà possibile importare le immagini che desideriamo per poterle poi elaborare, secondo i nostri gusti, direttamente sul display incorporato. Il costo di una macchina per il ricamo si aggira tra i 600 euro e i 2000. Per quanto riguarda i modelli top di gamma, invece, i prezzi possono salire anche a 5000 euro. Miraccomando scegliete con attenzione, al prossimo articolo! Per saperne di più: lemacchinedacucire.it