Spesso ciò che blocca un potenziale acquirente nell’acquistare un elettrodomestico, a parte il bilancio complessivo che si fa delle proprie abitudini è soprattutto il costo! Quanti di voi guardano esclusivamente quello prima di decidere?
Il prezzo di un elettrodomestico sicuramente incide sul bilancio familiare ma è altrettanto vero che una volta comprato il problema non si ripresenta più. Quanto spesso usate cucinare piatti a base di frittura? Quanto volete veramente spendere?
Sono tutte domande che fanno la differenza! Vediamo quali sono i costi dei principali modelli. Possiamo tranquillamente affermare che le friggitrici disponibili in commercio, essendo caratterizzate da diverse funzioni e qualità, sono anche caratterizzate da dei prezzi molto vari che possono quindi facilmente adattarsi a diverse esigenze di tasca.
Possiamo in effetti suddividerle in tre grosse categorie:
- Friggitrici economiche, caratterizzate da prezzi che vanno dai 30 ai 60 €.
- Modelli di fascia media, caratterizzati da prezzi che vanno dai 60 ai 120 €.
- Strumenti di tipo professionale, caratterizzati invece da prezzi che partono dai 120 € fino ad arrivare a circa € 300.
Se volete approfondire: guidafriggitrice.it
Tornando al discorso di partenza, quando si parla di friggitrici, la maggior parte delle persone si chiedono se si tratta di uno strumento davvero utile in cucina o se possono essere facilmente sostituite con altri tipi di dispositivi. Qui non c’è molto da dire, perché dipende dalle vostre stesse esigenze. Giusto per sintetizzare l’acquisto e l’utilizzo di una friggitrice potrebbe essere davvero utile per voi perché:
- Vi permette di preparare delle fritture in poco tempo
- Minimo sforzo massimo del risultato
- Si evita di sporcare eccessivamente in giro.
- Preparazione di fritture con maggiore semplicità e sicuramente in modo più comodo.
Esaminiamo il caso contrario, non è un acquisto appropriato se:
- non cucinate spesso cibi fritti
- non amate cibi fritti
Qualora decidessero di regalarvene una, fate attenzione a:
o Capacità interna.
o Ingombro.
- Tipo di cestello.
- Coperchio.
- Prestazioni e consumi. La potenza di questi strumenti si aggira solitamente si aggira tra i 1400 e i 200 watt. Maggiore sarà la potenza, minore sarà il tempo che impiegherà per raggiungere la giusta temperatura.
- Funzioni.