Idropulsore: caratteristiche e consigli

L’idropulsore è uno semplice strumento che un tempo veniva utilizzato solo dal dentista, mentre ora è possibile acquistarlo per poterne usufruire comodamente a casa. Questo strumento ci consente di pulire il cavo orale e curare la salute delle gengive e dei denti. Si tratta di un buonissimo prodotto che può mantenere l’igiene del cavo orale, semplice da utilizzare e comodo da avere sempre in casa a portata di mano.

La funzione principale dell idropulsore è quella di poter effettuare questo lavaggio orale con getti di acqua pulsata, quindi va utilizzato esclusivamente dopo aver effettuato il lavaggio con lo spazzolino. La sua tecnologia è piuttosto semplice considerando che si tratta di un dispositivo che funziona sfruttando un getto d’acqua pulsante. Questo getto d’acqua viene indirizzato tramite una serie di beccucci diversi, atti a pulire con cura sia il solco gengivale sia lo spazio interdentale.

Quando utilizziamo l’idropulsore questo semplice strumento riesce detergere le zone più difficili da raggiungere con lo spazzolino o con il filo interdentale. In commercio al momento possiamo trovare svariati modelli che si differenziano in base alle funzioni, al prezzo, al design o alla pressione dell’acqua che consentono, che spesso è regolabile su più livelli. Gli esperti consigliano di utilizzare questo strumento solo ed esclusivamente se non si hanno gengive sensibili o infiammate. Per approfondire e conoscere tutti i vari modelli di idropulsore vi consiglio di seguire questo link http://sceltaidropulsore.it/ .

E’ stato provato che utilizzare l’idropulsore può dare ottimi risultati anche per rimuovere la placca e ridurre il sanguinamento o l’irritazione delle gengive. Non è utilissimo per rimuovere i detriti di cibo di grandi, e al tempo stesso si tratta di uno strumento meno invasivo di altre possibili tecniche. Se si hanno difficoltà ad utilizzare il filo interdentale spesso, optare per l’idropulsore può essere una buona scelta, ed in parte si possono evitare traumi alle gengive.

Alcuni modelli di idropulsore in commercio sono dotati di beccucci che sono specifici per le diverse evenienze e bisogni, soprattutto si sono dimostrati adatti per la pulizia di apparecchi o protesi. Spesso presentano anche una serie di programmi che vengono settati quando si vogliono avere dei getti d’acqua per la pulizia delle diverse zone del cavo orale. Solitamente l’idropulsore si carica con acqua tiepida, ma è possibile aggiungere anche una parte di collutorio per avere una resa e un igiene orale maggiore.