Autoradio da cambiare? Perché la qualità del suono è il primo requisito

Quando si deve cambiare autoradio o comprarne una nuova, qual è la prima qualità che si cerca nel prodotto da acquistare? La qualità del suono, ovvio. Sarà pur vero che le ultime autoradio sono figlie del progresso e della tecnologia, per cui si sono arricchite di funzioni accessorie, optional e gadgets, ma se vogliamo andare al sodo e concentrarsi sull’essenza di ogni autoradio, a prescindere dalle mode, da prezzi e modelli di mercato, allora la priorità resta la qualità del suono, nuda e cruda, perché è l’anima di questo accessorio così indispensabile in auto, del quale non si può proprio fare a meno per colorare le nostre giornate nel traffico o i nostri lunghi viaggi in autostrada, per tenerci svegli e in punta d’emozione.

È questa, dunque, la prima e maggiore caratteristica che si dovrebbe cercare quando si parte a caccia di una nuova autoradio. La qualità del suono condiziona la resa sonora dell’autoradio, una cattiva qualità pregiudica l’ascolto e lo rende fastidioso, anziché rilassante come dev’essere. Perché è questo il fattore chiave?  Si suppone che una buona autoradio sia stereo. Le unità a basso prezzo spesso non riescono a offrire un amplificatore incorporato di prima qualità. Se non ci si può permettere un impianto stereo per auto costoso avendo a disposizione un budget risicato, si dovrebbe almeno scegliere un modello con uscite di pre-amplificazione, in modo da poter poi calibrare il suono anche in seguito. Infatti, le uscite pre-amp permettono di aggiungere anche in un secondo tempo un processore audio digitale, un amplificatore e un equalizzatore per ottimizzare la resa sonora.

Alla facilità d’uso, che si richiede a un’autoradio, si affianca proprio la qualità del suono come requisito fra i più richiesti dai consumatori. Accertarsi sempre, in fase di acquisto, di controllare i fondamentali e le specifiche del prodotto, in modo da essere certi di aver fatto l’acquisto giusto. In particolare, soffermarsi sul display e le opzioni sul touch screen aiuta meglio a capirne le dinamiche. Oramai l’autoradio è un piccolo pc, da tenere d’occhio mentre si guida, in modo da poter monitorare lo schermo a una distanza ravvicinata, ma non troppo. Domande? Tutte le risposte in questa faq sulle autoradio.