Arredamento del soggiorno vintage: i migliori consigli

Attualmente lo stile vintage è uno dei più seguiti nel campo della decorazione. È importante che tu sappia a cosa si riferisce il concetto di vintage per la decorazione del soggiorno in stile, appunto, vintage. Il vintage è l’insieme di una serie di fattori. Si compone principalmente di pezzi d’antiquariato, sia mobili che elementi decorativi, il cui design è tipico di epoche passate.

Decorazione del soggiorno vintage: le chiavi per farla bene

Per introdurre lo stile vintage nel soggiorno, prima di tutto dobbiamo orientarci verso la cura dei muri e dei loro colori. Una buona opzione è quella di scegliere dapprima lo sfondo. Hai diverse alternative disponibili, a seconda delle dimensioni della stanza e della quantità di luce naturale a disposizione. Se il soggiorno è grande, puoi ravvivarlo con una carta da parati con stampa floreale per le pareti senza temere che l’ambiente sia troppo sovraccarico. Se invece la stanza non è molto grande, sarebbe meglio scegliere una carta comune dai toni pastello.

Letto o divano letto in un monolocale

Molto complessa può essere la scelta di un letto in stile vintage all’interno di un monolocale o, più in generale, di un soggiorno dove è necessario, per ragioni di spazio, inserire un angolo per il riposo. Scegli un buon materasso matrimoniale comodo e adatto alle tue esigenze lasciando che lo stile vintage traspaia, invece, da testiera e contorno di tale materasso. Dai priorità proprio al materasso in quanto occupa tantissimo spazio rispetto ad altre componenti dell’arredamento. Solo dopo potrai passare ai mobili seguendo i nostri consigli, meglio evidenziati di seguito.

Osa con i mobili vintage

I mobili per la decorazione del soggiorno vintage dovrebbero avere un aspetto estetico “imperfetto”. Il legno è il materiale chiave, sebbene possa anche essere combinato con altri come il ferro. Per quanto riguarda i colori dei mobili, puoi scegliere pezzi in legno naturale o, se preferisci, dipinti di bianco. Oltre ai mobili, i pezzi decorativi sono molto importanti . Li puoi trovare nei mercatini delle pulci e nei negozi di seconda mano: vecchie valigie, macchine da scrivere, vasi, quadri, ecc… Tutto ciò che rievoca i decenni passati. Per espandere visivamente il soggiorno e dare un tocco vintage molto speciale alla stanza, gli specchi invecchiati sono i tuoi grandi alleati. Specchi risalenti a diversi decenni fa, con cornici dorate e in cui si nota il passare del tempo. Per la decorazione vintage del soggiorno, in commercio potrai trovare i pezzi più disparati. Diversi sono ormai i negozi che possono offrirti un catalogo molto ampio di mobili per soggiorno e altre stanze della tua casa. Ti invitiamo a scoprirlo di persona. Siamo sicuri che troverai proprio ciò di cui hai bisogno per decorare la stanza nel rispetto di gusti e aspettative personali.